Utilizzo della macchina fotografica digitale e delle analisi multispettrali
(infrarosso bianco/nero, infrarosso falso-colore e rx digitale)
26-27-28 marzo 2015, Laboratorio Persano Radelet, Via Modena, 58 – Torino
docente Thierry Radelet
I) Macchina fotografica digitale
– Descrizione della macchina fotografica digitale Reflex;
– Relazione fra diaframma e tempo d’esposizione;
– Bilanciamento del bianco;
– Utilizzo della scala cromatica digitale;
– Utilizzo di diversi tipi d’illuminazione;
– Brevi nozioni di Photoshop;
– Applicazione della teoria sulle opere messe a
disposizione e lavorazione delle immagini con il programma di elaborazione immagini Photoshop.
II) Analisi Multispettrali
Lo scopo è avvicinare i restauratori alla lettura delle opere d’arte attraverso le analisi multispettrali ai fini di capire la tecnica esecutiva e lo stato di conservazione.
Contenuto formativo:
-Storia dell’utilizzo delle analisi multispettrali applicate alle opere d’arte;
-Studio dei materiali costitutivi di alcuni manufatti artistici (dipinti su tela, tavola, pitture murali e di materiale cartaceo);
-Utilizzo attuale delle analisi multispettrali con numerosi esempi;
-Lezioni pratiche sulle opere messe a disposizione, dove verrà esemplificato quanto appreso durante il corso.
Modalità formativa dei corsi:
Lezioni frontali, esercitazioni (i partecipanti potranno portare opere su cui agire).
La quota di partecipazione è di € 400,00 (360,00 per i soci IGIIC 2015) e comprende 20 ore di lezione. Si divino nel seguente modo: primo e secondo giorno 9.00-13.00 e 14.00-18.00, il terzo giorno solo al mattino 9.00-13.00
Verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Il corso è a numero chiuso, quindi dopo aver compilato la scheda di iscrizione, attendere la conferma da parte della segreteria prima di procedere con il pagamento della quota.
Per info scrivi a: daniela.rullo@igiic.org, oppure
info@igiic.org, tel. 0115533839 (orario 14.00-18.00)