LE INSTALLAZIONI:
Conservazione, movimentazione e riallestimento
V giornata di studio – convegno sul contemporaneo
Accademia di Belle Arti di Bologna
24 gennaio 2020
La quinta edizione della giornata di studio sul restauro e conservazione del contemporaneo è dedicata alle installazioni.
La coincidenza temporale con Arte Fiera consente una riflessione ad ampio raggio di questa forma espressiva. L’organizzazione è a cura dell’IGIIC e dell’Accademia di Belle Arti di Bologna che ospita l’evento all’interno della prestigiosa Aula Magna. Nell’Accademia si incontrano la creazione dei linguaggi della comunicazione artistica e quello della conservazione presente nel corso quinquennale abilitante alla professione che conta tre profili formativi. Questi hanno collaborato per effettuare la manutenzione al museo per la memoria di Ustica nel quale è ricomposto il DC9 abbattuto nel 1980 e che è al centro dell’installazione permanente di Christian Boltansky. L’intervento, collegato questa installazione, è alla base della presente giornata.
Le precedenti edizioni hanno visto una presenza rilevante di partecipanti e di qualificati contributi di rappresentanti di istituzioni prestigiose e di professionisti, di restauratori. Queste occasioni sono fondamentali per individuare approcci possibili per la conservazione delle installazioni spesso pensate e realizzate per una durata limitata. E’ dal confronto tra diverse posizioni che possono essere precisati criteri condivisi. Gli spazi delle collezioni pubbliche non sono illimitati e conservare e utile se l’opera riuscirà a trasmettere il messaggio originale anche se l’estetica difficilmente potrà essere quella della prima presentazione.
A breve verrà pubblicato il programma
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Quota intera: € 50,00
Quota ridotta: € 30,00 (soci IGIIC 2020 e studenti)
Per gli studenti e per i dipendenti dell’Accademia di Belle arti di Bologna, l’iscrizione è gratuita previa iscrizione online, fino ad esaurimento posti.
Nella quota d’iscrizione alla giornata è INCLUSA LA TESSERA IGIIC 2020 (qualora non ne fosse già in possesso, in tal caso pagherà la quota ridotta) e comprende una copia della stampa Atti che verrà stampata post evento.
MODALITÀ PAGAMENTO
Il pagamento può essere effettuato mediante bonifico bancario o carta di credito online.
Per procedere tramite bonifico bancario andrà intestato a:
IGIIC – Gruppo Italiano dell’IIC
Istituto bancario: Intesa Sanpaolo SpA
Codice IBAN: IT 33 G030 6909 6061 0000 0011 334
Bic: BCITITMM
Causale del versamento: Nome e Cognome, Istallazioni Bologna 2020
L’iscrizione al Congresso non sarà ritenuta valida fino all’avvenuta ricezione del pagamento. Vi invitiamo pertanto a inviare copia del bonifico effettuato via mail a info@igiic.org, oppure a daniela.rullo@igiic.org
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
IGIIC Gruppo Italiano dell’IIC
Daniela Rullo info@igiic.org, daniela.rullo@igiic.org