“Lo scienziato e il falsificatore – metodologie scientifiche per rivelare i falsi nell’arte”.
2 e 3 Dicembre 2021,
Sala Convegni del complesso di S. Micheletto, Lucca
Il Convegno ha lo scopo di far incontrare scienziati nel campo dei Beni Culturali, restauratori, curatori e galleristi d’arte per discutere su come svelare i falsi di autore e/o autenticare un’opera d’arte. Il convegno si articola con quattro conferenze introduttive, una tavola rotonda finale e invita a sottomettere proposte per contributi orali e poster.
DEADLINE INVIO ABSTRACT: 31 OTTOBRE 2021
Modello Abstract
Aree tematiche:
– Le problematiche del mercato dell’arte
o Il gallerista e le case d’asta.
– Metodologie di attribuzione e autenticazione
o Analisi stilistica e datazione
o Diagnostica con metodi non invasivi e micro-invasivi
– Integrazione tra i risultati delle indagini scientifiche e storico-artistiche
– Il punto di vista della legge sull’autenticazione e/o attribuzione
E’ prevista una Tavola rotonda finale,
Attualmente si ipotizza una soluzione blended
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Jeannette J. Lucejko, jlucejko@gmail.com
Daniela Rullo, info@igiic.org daniela.rullo@igiic.org www.igiic.org
L’evento è gratuito per studenti dottorandi e specializzandi dell’Università di Pisa