24 e 25 ottobre 2019
Santa Maria Novella
Partecipazione gratuita, previa iscrizione (fino ad esaurimento posti)
SCARICA IL PROGRAMMA
24 e 25 ottobre 2019
Santa Maria Novella
Partecipazione gratuita, previa iscrizione (fino ad esaurimento posti)
SCARICA IL PROGRAMMA
Ieri, oggi e domani 7 – 8 novembrepresso il Palazzo Ducale, Sala del Piovego (ingresso da Porta della Carta, piazza S. Marco 1), Venezia Come recita il sottotitolo “ieri, oggi e domani”, intende ripercorrere il recente cammino del laser nella conservazione, partendo da quel 1972 e proprio dalla città di Venezia in cui si tentòRead more >
Vi aspettiamo a Matera!
La Fondazione Paola Droghetti rinnova anche quest’anno Bando Miglior Tesi. On line il bando 2019
PROGRAMMA ONLINE!
ll convegno è a partecipazione gratuita
(previa iscrizione online, fino ad esaurimento posti)
16-17 Maggio 2019,
Grattacielo Intesa Sanpaolo
Torino
THE RESTORATION OF CERAMICS Study of materials and forms of degradation, design of restoration and conservation methods Meeting Faenza, MIC 29TH November 2019 The International Ceramics Museum in Faenza works since 40 years about the restoration of ceramic materials, of a group of qualified restorers. Faenza is the ideal place for a complain for allRead more >
Tecnico del restauro di beni culturali: Strumenti musicali della liuteria classica a pizzico ed archetteria Il corso inizierà entro Settembre 2019 e si concluderà con gli esami finali entro il 31 dicembre 2021. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì con una frequenza di circa 30 ore settimanali. Obiettivi: Il Tecnico del restauro diRead more >
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine.
Per saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito e leggere come disabilitarne l’uso, leggi la nostra informativa estesa.
Proseguendo nella navigazione di qualunque elemento sottostante questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.