Restituzioni 2022
incontra l’Accademia
Ciclo di incontri sul restauro in collaborazione
con l’Accademia di Belle Arti di Napoli
27 giugno, ore 17 | Accademia di Belle Arti di Napoli
Saluti
Rosita Marchese Presidente Accademia di Belle Arti
Renato Lori Direttore Accademia di Belle Arti
Paolo Giulierini Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Antonella Cucciniello Direttrice Biblioteca a Complesso monumentale dei Girolamini
Giorgio Bonsanti Curatore del programma Restituzioni
modera
Giovanna Cassese Coordinatrice della Scuola di Restauro dell’Accademia di Belle Arti, Napoli
Maria Teresa Operetto, Manuela Valentini e Luigi Musella Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Pitture parietali a fresco con scene di genere dall’area vesuviana nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli,
I secolo a.C. – I secolo d.C.
Napoli, Museo Archeologico Nazionale
Paola Foglia e Giulia Zorzetti
CESARE FRACANZANO
Cristo legato alla colonna assistito dagli angeli, 1635 circa
Napoli, Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini, Quadreria
13 settembre, ore 17 | Gallerie d’Italia – Napoli
Saluti
Antonio Ernesto Denunzio Vice-Direttore Gallerie d’Italia – Napoli
Sylvain Bellenger Direttore Museo e Real Bosco di Capodimonte
Marco Ciatti già Soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di restauro
Giovanna Cassese Coordinatrice della Scuola di Restauro dell’Accademia di Belle Arti, Napoli
modera
Silvia Foschi Responsabile Patrimonio Storico Artistico e Attività Culturali Intesa Sanpaolo
Angela Cerasuolo e Alessandra Rullo Museo e Real Bosco di Capodimonte
Roberto Buda
GIOVANNI BELLINI
La Trasfigurazione, 1478-1479 circa
Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte
Francesca Bettini e Sandra Rossi Direttore del settore di restauro Dipinti su tela e tavola
dell’Opificio delle Pietre Dure
AGNOLO DI COSIMO DETTO IL BRONZINO
Madonna con il Bambino, san Giovannino e santa Elisabetta, 1560-1570 ca
Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte