La ceramica nell’emergenza, dal pronto intervento al restauro
MIC Faenza, 5 giugno 2025
>> Prorogata al 20 gennaio 2025 la scadenza per presentare la propria candidatura come relatore alla prossima giornata di studio dedicata alla Ceramica nell’emergenza con un’integrazione sui temi che verranno trattati che riguarderà i “Problemi di conservazione e tutela delle ceramiche nel contesto archeologico in emergenza”. La quarta edizione delle giornate di studio biennali organizzate dal MIC e dall’IGIIC sarà dedicata al tema della Ceramica nell’emergenza, dal pronto intervento al restauro. La giornata di studio è aperta a proposte d’intervento che prendano in considerazione i vari aspetti del materiale ceramico in relazione all’emergenza:- Prevenzione e gestione dell’evento catastrofico
- Modalità di recupero e movimentazione del manufatto ceramico in contesti di emergenza
- Materiali ceramici in sofferenza come intervenire dopo la prima emergenza? Interventi specifici sulla fragilità del materiale danneggiato
- Organizzazione e sicurezza degli spazi per il ricovero dei beni
- Strategie di gestione per il ricollocamento del manufatto ceramico restaurato
- Problemi di conservazione e tutela delle ceramiche nel contesto archeologico in emergenza _new
Per partecipare attivamente, invia un abstract (clicca qui per scaricare il modello) entro il 20/01/25 a info@igiic.org