la conservazione del violino storico

Il Cannone
Giornata internazionale di studi
Il Cannone di Niccolò Paganini e la conservazione del violino

24 ottobre 2025, Palazzo Tursi Genova

La Giornata di Studi è un’iniziativa del Premio Paganini, nell’ambito del programma collaterale culturale della 58a edizione del Concorso, che si terrà a Genova dal 14 al 26 ottobre 2025. La nuova edizione è caratterizzata da un approccio interdisciplinare, volto a valorizzare molteplici prospettive in modo organico e coordinato. Favorendo l’incontro tra autorevoli esperti del settore della conservazione provenienti da tutto il mondo, la Giornata di Studi si propone di promuovere un’icona del patrimonio culturale genovese, il «Cannone» di Paganini, e di sottolineare l’importanza del dialogo culturale e dello scambio di informazioni, confrontando esperienze e pratiche internazionali in termini di diagnostica e restauro.

La Giornata di Studi si propone di creare un momento qualificato di confronto e aggiornamento sullo stato dell’arte nella conservazione e nel restauro dei violini storici, evidenziando aspetti diagnostici e metodologie di intervento conservativo anche sulle collezioni di strumenti storici (private e pubbliche). Saranno presentati interventi tematici sulla conservazione del violino, coinvolgendo un pubblico qualificato di rappresentanti istituzionali e restauratori, curatori, ricercatori, studenti e altri uditori. Il progetto prevede anche la pubblicazione degli atti per documentare i risultati della ricerca (ulteriori indicazioni specifiche seguiranno).

L’evento è a partecipazione gratuita, previa iscrizione, fino ad esaurimento posti, compila il form

condividi questo articolo

Costo dell’evento

Eventi e prodotti correlati