Intrecci di fibre e colori
Storia, diagnostica e restauro
4 e 5 Dicembre 2023
Sala Convegni del complesso di S. Micheletto, Lucca
PROGRAMMA
4 DICEMBRE
9.30-10.00
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
10.00
SALUTI DI BENVENUTO
Università di Pisa, Maria Perla Colombini
Presidente IGIIC ,Lorenzo Appolonia
Sessione I
Storia e tecnica dei materiali e dei manufatti tessili
10.10-10.40
ALCUNI ASPETTI FONDAMENTALI DELLA STORIA DELLA TINTURA
Plenaria di Paolo Bensi
10.40-11.00
MAGAZZINI VISITABILI: UN ARCHIVIO TESSILE LUNGO UN CHILOMETRO
Valentina Turina, Giulia Pallottini
11.00-11.20
LA COLLEZIONE DI TESSUTI EGIZI DEL MAET: PROTOCOLLO PER LO STUDIO, LA RICERCA E LA CONSERVAZIONE
Roberta Genta, Arianna Tecco, Elisa Fiore Marochetti, Matilde Borla, Anna Piccirillo
11.20-11.35
pausa caffè
11.35-11.55
LA BOTTEGA DEL TINTORE IN VIA DEL FOSSO A LUCCA – UNO STUDIO ARCHEOMETRICO
Neva Chiarenza, Daniele Arobba, Ilaria Degano, Erika Ribechini
11.55-12.15
Domande e Dibattito
12.15-12.45
LE ALTERAZIONI DEI TESSILI COME FONTI DI INFORMAZIONI SUI FATTORI DI DEGRADO. COME INTERROGARE IL TESSUTO?
Plenaria di Roberta Genta
12.45 – 15.00
pausa pranzo
Sessione II
Metologie di restauro e conservazione: buone pratiche ed errori da evitare
15.00-15.30
RIFLESSIONI SULLA STORIA DEL RESTAURO TESSILE IN ITALIA
Plenaria di Licia Triolo
15.30-15.50
IL RESTAURO E LA CONSERVAZIONE DI UNA PREZIOSA LEGATURA BAROCCA
Sabrina Bee
15.50-16.10
IL RESTAURO DELL’ARAZZO BATTAGLIA DI RONCISVALLE DEL MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO
Marta Cimò, Claudia Cirrincione
16.10-16.30
IL GABINETTO DA TOELETTA DELLA DUCHESSA DI GENOVA NEL PALAZZO CHIABLESE DI TORINO: RECUPERO CONSERVATIVO E RIFLESSIONI SULL’INTEGRAZIONE DELLE LACUNE NELLE TAPPEZZERIE STORICHE.
Roberta Genta, Massimiliano Caldera, Chiara Tricerri, Francesca Colman, Rachele Di Gioia
16.30-16.50
NANO MAGNETIC SPONGE AGENT AND A MULTI-ANALYTICAL APPROACH TO ASSESSMENT THE USE OF CROSS-LINKED POLYMER USED IN REMOVING RUST STAINS FROM NATURAL DYED PROTEIN-BASED TEXTILES SAMPLES
Saad, Wael S. Mohamed
16.50-17.10
PERCHÉ NON ACCADA MAI PIÙ
Antonella Capitanio
17.10-17.30
Domande e Dibattito
5 DICEMBRE
Sessione III
Diagnostica del materiale tessile e del colorante
9.30-10.00
L’ANALISI CHIMICA DAL COLORE ALLA MATERIA
Plenaria di Ilaria Degano
10.00-10.20
LA TINTURA MINERALE DALLA ANTICHITÀ AL MEDIOEVO
Sandro Baroni, Maria Pia Riccardi
10.20-10.40
L’IMPORTANZA DELLE INDAGINI DIAGNOSTICHE NEI MANUFATTI TESSILI ANTICHI: IL CASO STUDIO DELLO STENDARDO CINQUECENTESCO DELLA DIOCESI DI TORTONA
Simona Morales, Lelia Rozzo, Francesca Robotti, Pietro Gaggino, Maria Labate, Angelo Agostino, Maurizio Aceto
10.40-11.00
LA TECNICA LASER PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI MANUFATTI TESSILI: ESPERIENZE DEL CCR “LA VENARIA REALE”
Francesca Zenucchini, Roberta Genta, Chiara Ricci, Anna Piccirillo
11.00-11.15
pausa caffè
11.15-11.35
LA CHIMICA E IL TEATRO: INDAGINE DEI COSTUMI DI SCENA DI GINO CARLO SENSANI
Tommaso Nacci, Dominique Petrocchi, Adele Ferretti, Ilaria Degano, Licia Triolo
11.35-11.55
Domande e Dibattito
Tavola Rotonda. La conservazione preventiva dei tessuti: monitoraggio e strategie
Ore 13.30
Chiusura dei lavori
Ore 14.30
Visita al Museo Mansi*
a cura di Matilde Stefanini, storica dell’arte
*Comunicare la propria adesione entro il 1 dicembre, inviando la richiesta a daniela.rullo@igiic.org
QUOTA DI PARTECIPAZIONE**
Quota intera: € 70,00
Quota Soci IGIIC 2023 e studenti: € 50,00
Per effettuare il pagamento tramite bonifico:
IGIIC – Gruppo Italiano dell’IIC
Istituto bancario: Intesa Sanpaolo SpA
Codice IBAN: IT 33 G030 6909 6061 0000 0011 334
Inserendo come causale: LUCCA 2023
È possibile saldare la quota associativa anche tramite pagamento online con
paypal
Termine ultimo per l’iscrizione è il 1 dicembre
La quota d’iscrizione comprende entrambe le giornate e il materiale utile al Workshop.
** L’evento è gratuito per studenti, dottorandi e specializzandi dell’Università di Pisa
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Università di Pisa
Jeannette J. Lucejko, jeannette.lucejko@unipi.it
IGIIC Gruppo Italiano IIC
Daniela Rullo, info@igiic.org daniela.rullo@igiic.org www.igiic.org
Per esprimere la propria adesione, scrivere info@igiic.org, con oggetto: ISCRIZIONE A Intrecci e Tessuti a Lucca e nel corpo del testo,
il proprio nome e cognome