Se sei socio IGIIC gli eventi e i prodotti come le pubblicazioni hanno un prezzo scontato dedicato al tuo piano associativo e potrai accedere anche all’area soci, che contiene materiale informativo che potrebbe esserti utile.
Da quest’anno il procedimento di associazione a IGIIC è automatizzato. Per usufruire degli sconti come socio è necessario prima acquistare una delle tipologie di associazione a IGIIC (membership) disponibile. Una volta acquistata la membership desiderata, i prezzi degli eventi e di altri eventuali prodotti verranno visualizzati già scontati in base al tuo piano.
Per maggiori informazioni invece clicca sulla voce di menu ‘associarsi’.
CARTA, PENNA E CALAMAIO. DIAGNOSTICA E RESTAURO DEL MATERIALE SCRITTORIO
CARTA, PENNA E CALAMAIO. DIAGNOSTICA E RESTAURO DEL MATERIALE SCRITTORIO
4-5 Dicembre 2025, Complesso di San Micheletto, Lucca
L’ottava delle giornate di studio biennali organizzate dall’Università di Pisa e dall’IGIIC sarà dedicata al tema dei materiali scrittori. La giornata di studio è aperta a proposte d’intervento che prendano in considerazione i vari aspetti del materiale cartaceo.
OBIETTIVI E AREE TEMATICHE
L’obiettivo di questo convegno è fornire ai partecipanti una conoscenza critica dei materiali scrittori, degli inchiostri e della loro conservazione. Il convegno si articolerà nelle seguenti tematiche:
- Storia e tecnica dei materiali scrittori (papiro, carta e pergamena)
- Diagnostica dei materiali scrittori, degli inchiostri, dei coloranti e dei pigmenti
- Alterazione dei materiali e processi di degrado
- Metodologie di restauro e conservazione: buone pratiche ed errori da evitare
Per presentare il proprio contributo, basterà scaricare il modello
COMITATO SCIENTIFICO E ORGANIZZAZIONE
SciBeC
Maria Perla Colombini
Jeannette J. Lucejko
jeannette.lucejko@unipi.it
IGIIC
Lorenzo Appolonia
Elena Maria Spoldi
Hildegard von Bingen <santa>, Liber Divinorum Operum, c. 135r, sec. XIII, Biblioteca Statale di Lucca, ms. 1942. “Su concessione del Ministero della Cultura – Biblioteca Statale di Lucca”
Costo dell’evento
50,00 € – 70,00 €