REGISTRATI SU IGIIC
Da quest’anno il procedimento di associazione a IGIIC è automatizzato. Per usufruire degli sconti come socio è necessario prima acquistare una delle tipologie di associazione a IGIIC (membership) disponibile. Una volta acquistata la membership desiderata, i prezzi degli eventi e di altri eventuali prodotti verranno visualizzati già scontati in base al tuo piano. Se sei socio IGIIC gli eventi e i prodotti come le pubblicazioni hanno un prezzo scontato dedicato al tuo piano associativo e potrai accedere anche all’area soci, che contiene materiale informativo che potrebbe esserti utile.
Il primo passo che devi effettuare è quello di registrarti a IGIIC,
tutte le tue operazioni online sul sito saranno facilitate.
Se sei già registrato fai login alla pagina il mio account
Per maggiori informazioni invece clicca sulla voce di menu ‘associarsi’.
IGIIC EVENTI
Convegni, seminari, workshop e incontri in Italia
-
Stacchi e strappi III edizione
14-15 novembre 202440,00 € – 60,00 €Programma completo clicca qui
Scopri di più cliccando su 'dettagli'
-
Pratiche artistiche e alterazioni dei materiali
30,00 € – 60,00 €Programma della Giornata
I POSTI SONO ESAURITI, NON SARA’ POSSIBILE PROCEDERE CON IL PAGAMENTO DELLA QUOTA
Scopri di più cliccando su 'dettagli' -
Linee di Energia 2024
Linee di Energia 2024
19/11, Gallerie d'Italia Torino
Incontro gratuito in presenza e on line su piattaforma digitaleScopri di più cliccando su 'dettagli'
-
Gruppo tematico HOP
Gruppo tematico: H.O.P. heritage open passport
Scopri di più cliccando su 'dettagli'
-
L’ Ottocento nelle arti, 26 gennaio 2024
Tradizioni e sperimentazioni agli albori della modernità. Artisti, Materiali, Tecniche, Analisi diagnostiche e Problematiche conservative nei dipinti mobili
Scopri di più cliccando su 'dettagli' -
#ACTGREENER
30,00 € – 60,00 €#ACTGREENER
GIORNATA DI STUDI SU CONSERVAZIONE, RESTAURO E SOSTENIBILITÀ
3 dicembre 2024 Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna, Arezzo
-
Bando Miglior Tesi 2024
Scadenza invio tesi: 1 luglio 2024
Scopri di più cliccando su 'dettagli'
-
La lacuna nell’arte contemporanea
2 Febbraio 2024La lacuna è una mancanza che può generarsi per molteplici motivi e che interferisce con la lettura di un’opera d’arte in altrettanti modi.
Scopri di più cliccando su 'dettagli' -
Restauro Tappeti II edizione
28 febbraio 202470,00 €Giornata di studio
Open Care - Servizi per l’Arte, Via G. B. Piranesi, 10, Milano
Scopri di più cliccando su 'dettagli'
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Ultime dal mondo della conservazione e restauro
SCEGLI LA TUA MEMBERSHIP IGIIC
Ogni membership ha durata annuale
(anno solare)